top of page
Cerca


Concordato preventivo 2025-2026 revocabile entro il 30 settembre
La facoltà di aderire al concordato preventivo biennale (Cpb) per il biennio 2025-2026 sta prendendo forma, per effetto di tutta una...

Studio Commerciale Pagano
15 magTempo di lettura: 3 min
13 visualizzazioni
0 commenti


Prima casa, due anni per vendere anche per chi ha comprato nel 2024
Si applica anche a chi ha comprato la casa nel 2024 l’estensione, da uno a due anni dalla data del rogito d’acquisto, del termine per...

Studio Commerciale Pagano
13 magTempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Lavoratori dipendenti, dubbi interpretativi sull’accesso al regime forfettario
Alla luce delle più recenti interpretazioni dell’agenzia delle Entrate e degli interventi legislativi, si analizzano le condizioni di...

Studio Commerciale Pagano
13 marTempo di lettura: 11 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Certificazione unica 2025, le novità per i redditi da lavoro autonomo non occasionale
Dal 2025 le Certificazioni Uniche contenenti esclusivamente redditi che derivano da prestazioni di lavoro autonomo rientranti...

Studio Commerciale Pagano
11 marTempo di lettura: 4 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Anagrafe tributaria: per gli abbonamenti al trasporto pubblico niente codice fiscale
L’Anagrafe tributaria ABSTRACT Il DPR n. 605 del 1973 contiene disposizioni che riguardano l’Anagrafe tributaria e il codice fiscale dei...

Studio Commerciale Pagano
4 febTempo di lettura: 7 min
5 visualizzazioni
0 commenti


CPB: forfettario che supera la soglia di euro 100.000 in corso d’anno
Le cause di esclusione dal CPB ABSTRACT Il decreto legislativo n. 13 del 2024, che disciplina il concordato preventivo biennale (CPB)...

Studio Commerciale Pagano
20 dic 2024Tempo di lettura: 8 min
30 visualizzazioni
0 commenti


Provvedimento di autotutela parziale e definibilità delle sanzioni
Le condizioni per accedere alla definizione agevolata delle sanzioni ABSTRACT Visto che il decreto legislativo n. 87 del 2024 ha...

Studio Commerciale Pagano
16 dic 2024Tempo di lettura: 7 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Regime forfettario: imposta sostitutiva al 5% solo dall’inizio dell’attività
Il regime forfettario ABSTRACT Il regime forfettario è disciplinato dall’articolo 1, commi da 54 a 84, della legge n. 190 del 2014, e...

Studio Commerciale Pagano
11 dic 2024Tempo di lettura: 8 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Credito d’imposta “ZES unica” e l’aggiornamento del modello di comunicazione
Norme e provvedimenti ABSTRACT Mentre l’articolo 16 del decreto-legge n. 124 del 2023 ha introdotto un credito d’imposta a favore delle...

Studio Commerciale Pagano
9 dic 2024Tempo di lettura: 7 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Le novità del decreto legislativo delegato in tema di autotutela
ABSTRACT Il decreto legislativo n. 219 del 30 dicembre 2023 ha introdotto all’interno dello “Statuto dei diritti del contribuente”, legge...

Studio Commerciale Pagano
20 nov 2024Tempo di lettura: 5 min
2 visualizzazioni
0 commenti


La residenza di società ed enti
I soggetti coinvolti dalle modifiche ABSTRACT L’articolo 1 del decreto legislativo n. 209 del 2023 ha modificato, tra le altre, le...

Studio Commerciale Pagano
15 nov 2024Tempo di lettura: 9 min
2 visualizzazioni
0 commenti


La delega unica per l’utilizzo dei servizi dell’agenzia delle Entrate anche Riscossione
I soggetti e i servizi delegabili ABSTRACT Mentre l’articolo 21 del decreto legislativo 1/2024 introduce la possibilità per i...

Studio Commerciale Pagano
13 nov 2024Tempo di lettura: 7 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Da annullare gli accertamenti «in proroga»
Nuove bocciature per gli uffici che hanno emesso accertamenti con la proroga a cascata di 85 giorni e, quindi, notificando gli atti dopo...

Studio Commerciale Pagano
11 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Adempimento collaborativo e ravvedimento guidato: Schema e atto di ricalcolo
ABSTRACT Con il decreto ministeriale 126/2024 viene individuata la procedura affinché i contribuenti aderenti all’adempimento...

Studio Commerciale Pagano
17 ott 2024Tempo di lettura: 5 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Adempimento collaborativo e ravvedimento guidato: La norma
ABSTRACT Il Dlgs 128/2015, che disciplina l’istituto dell’adempimento collaborativo, prevede che con apposito regolamento vengano...

Studio Commerciale Pagano
15 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Il blocco di somme impedisce le rate nella Riscossione
Non è possibile dilazionare debiti che sono stati oggetto di segnalazione da parte di agenzia delle Entrate-Riscossione, in occasione del...

Studio Commerciale Pagano
6 set 2024Tempo di lettura: 3 min
4 visualizzazioni
0 commenti


ZES unica: determinazione della percentuale del credito d’imposta fruibile
Determinazione della percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile per gli investimenti nella Zona economica speciale per il...

Studio Commerciale Pagano
24 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Dichiarazioni 2024: Quadro W e versamenti minimi per le imposte sostitutive
Tra i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate con la circolare n. 12/E ci sono anche quelli relativi alla compilazione del nuovo...

Studio Commerciale Pagano
13 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Dichiarazioni 2024: Estensione dell’utilizzo del modello 730 semplificato
Viste le novità introdotte dal decreto legislativo delegato n. 1 del 2024, l’Agenzia delle entrate con la circolare n. 12/E del 31 maggio...

Studio Commerciale Pagano
13 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Ravvedimento operoso per i ritardi delle CU
Da quest’anno può presentare il 730 non solo chi nel 2024 non ha un sostituto d’imposta tenuto al conguaglio

Studio Commerciale Pagano
3 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti
bottom of page