top of page
Cerca


Più facile conferire con il «realizzo» le quote di minoranza di una holding
La revisione delle norme sui conferimenti di partecipazioni di minoranza qualificata ha portato anche all’inserimento di una disposizione...

Studio Commerciale Pagano
7 marTempo di lettura: 3 min
11 visualizzazioni
0 commenti


Da annullare gli accertamenti «in proroga»
Nuove bocciature per gli uffici che hanno emesso accertamenti con la proroga a cascata di 85 giorni e, quindi, notificando gli atti dopo...

Studio Commerciale Pagano
11 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Bonus edilizi, truffa aggravata i crediti di imposta per lavori mai fatti
Il riconoscimento del credito di imposta per lavori mai eseguiti e documentati da false fatture integra il grave reato di truffa...

Studio Commerciale Pagano
8 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Affitti brevi, una struttura su tre ha già ottenuto il Codice identificativo
Una struttura registrata ogni tre ha ottenuto il Codice identificativo nazionale per gli affitti brevi. Lo dice l’ultimo aggiornamento...

Studio Commerciale Pagano
4 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Crisi d'impresa, il correttivo: Piano fino a 120 rate per i debiti fiscali
Le modifiche contenute nell’articolo 15, comma 11, del Correttivo riguardano l’articolo 25-bis del Codice contenente le misure premiali...

Studio Commerciale Pagano
2 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti


I dati del pedaggio possono legittimare il licenziamento
Il Telepass montato su vettura aziendale non è uno strumento di controllo della prestazione lavorativa a distanza vietato dallo Statuto...

Studio Commerciale Pagano
25 set 2024Tempo di lettura: 5 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Bonus edilizi e soggetti Ires: gestione nei quadri RS e RN del modello Redditi 2024
Le detrazioni edilizie, sebbene limitatamente ad alcune fattispecie, hanno un rilievo anche per i soggetti Ires.

Studio Commerciale Pagano
23 set 2024Tempo di lettura: 4 min
203 visualizzazioni
0 commenti


Il blocco di somme impedisce le rate nella Riscossione
Non è possibile dilazionare debiti che sono stati oggetto di segnalazione da parte di agenzia delle Entrate-Riscossione, in occasione del...

Studio Commerciale Pagano
6 set 2024Tempo di lettura: 3 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Da settembre nuove regole sulle violazioni contributive
Entreranno in vigore dal 1° settembre alcune delle modifiche alla regolamentazione in materia di violazioni contributive apportate...

Studio Commerciale Pagano
5 set 2024Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti


La compensazione senza visto di conformità è una violazione formale
L’assenza del visto di conformità in ambito di compensazioni dei crediti Iva senza apposizione del visto di conformità in sede di...

Studio Commerciale Pagano
5 set 2024Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Rottamazione quater, tolleranza e differimenti allungano la proroga
Con la conferma del Governo è ufficiale lo spostamento al 15 settembre 2024 della quinta rata della rottamazione quater, che era in...

Studio Commerciale Pagano
5 ago 2024Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Schema d’atto, risposta senza sospensione feriale
Schema di atto fuori dalla sospensione dei termini: da oggi decorre il «periodo feriale», ma vari atti che impegnano i professionisti del...

Studio Commerciale Pagano
5 ago 2024Tempo di lettura: 2 min
25 visualizzazioni
0 commenti


Responsabilità dei revisori, prescrizione senza abusi
Regge all’esame di costituzionalità la disciplina della prescrizione per l’azione di responsabilità nei confronti dei revisori.

Studio Commerciale Pagano
3 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Il bonus formazione 4.0 solo con lezioni adeguate
Molti sono i documenti che contribuiscono a provare il presupposto costitutivo del credito d’imposta formazione 4.0

Studio Commerciale Pagano
3 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
2 visualizzazioni
0 commenti


La detrazione Iva è salva se il Fisco non accerta l’assenza di buona fede
L’amministrazione finanziaria ha l’onere di provare non solo l’oggettiva fittizietà del fornitore, ma anche la consapevolezza del...

Studio Commerciale Pagano
17 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Dichiarazioni 2024: Quadro W e versamenti minimi per le imposte sostitutive
Tra i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate con la circolare n. 12/E ci sono anche quelli relativi alla compilazione del nuovo...

Studio Commerciale Pagano
13 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Dichiarazioni 2024: Estensione dell’utilizzo del modello 730 semplificato
Viste le novità introdotte dal decreto legislativo delegato n. 1 del 2024, l’Agenzia delle entrate con la circolare n. 12/E del 31 maggio...

Studio Commerciale Pagano
13 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Holding, la tassazione differita può mettere a rischio il reshoring
In tema di fiscalità internazionale la residenza fiscale delle persone giuridiche va tarata sui nuovi concetti di sede di direzione...

Studio Commerciale Pagano
5 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
1 visualizzazione
0 commenti


Fatture inesistenti, l’acquirente non può fare investigazioni
Sulle fatture inesistenti, per l’assolvimento dell’onere probatorio della conoscenza o conoscibilità dell’acquirente della frode...

Studio Commerciale Pagano
5 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Zes unica, vincolo quinquennale per l’attività agevolata
Il codice di attività determina se l’impresa è ammissibile, scatta l’obbligo di mantenere l’attività per almeno cinque anni, le grandi...

Studio Commerciale Pagano
3 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
3 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page